Il Natale è ormai alle porte, siamo quasi a dicembre e come ogni anno fervono i preparativi per addobbare le nostre case al meglio e soprattutto per illuminare il nostro amato albero di natale e per i più tradizionalisti anche il presepe ed è bene che anche quest’anno lo facciamo nel migliore dei modi magari facendo più attenzione al risparmio.
In questo articolo vogliamo darvi alcuni consigli per risparmiare sulle illuminazione di Natale.
1. Il primo consiglio che mi sento di dare è quello di non utilizzare prodotti scadenti, scegliete lampadine di qualità, serie luminosi a marchio CE, possibilmente con garanzia europea.
Scegliere infatti delle lampadine natalizie di scarsa qualitù vi farà risparmiare in un primo momento ma poi potrebbero rivelarsi delle fregature, costringendovi a effettuare una nuova spesa oppure potrebbero creare danni all’intero impianto elettrico.
2. Oltre ai classici abbobbi luminosi, come tende luminose e luci colorate, comprate anche un timer che vi aiuterà ad ottimizzare i consumi e a risparmia. In questo modo potete programmare l’accensione solo in un limitato periodo di tempo. In più vi consigliamo anche di comprare una ciabatte con accessione separata, che aumenterà anche la sicurezza delle vostre illuminazioni natalizie.
3. Scegliere luci natalizie LED (Light-Emitting Diode) che assicurano un rendimento fino al 22%, durano più a lungo e richiedono poca manutenzione. le trovate disponibili in una vasta gamma di colori. Costano un po’ di più ma hanno un durata maggiore ed un consumo inferiore.