Quali sono i vantaggi di un impianto fotovoltaico aziendale?

Alla scoperta di tutti i vantaggi di un impianto fotovoltaico aziendale

I sempre più frequenti fenomeni atmosferici estremi e l’esigenza sempre più diffusa di risparmiare sui costi energetici hanno contribuito non poco a sollevare l’attenzione verso queste tematiche. Installare un impianto fotovoltaico, oppure un solare termico, o avvalersi di una pompa di calore per la climatizzazione degli ambienti sta finalmente diventando la normalità. Anche gli imprenditori non sono esenti da queste dinamiche e di certo non vogliono farsi sfuggire le opportunità legate alle energie rinnovabili.

Opportunità che non solo sono legate ad un aspetto economico ma anche ad un aspetto di percezione dell’immagine dell’impresa o della propria attività a cui le persone stanno dando sempre più peso. Sono infatti molte le aziende che, anche a causa degli ecobonus rivolti alle imprese, hanno deciso di investire in maniera decisa nelle energie rinnovabili. In particolare, ricorrere ad un impianto fotovoltaico sembra essere la soluzione più in voga tra gli imprenditori.

Ma perché proprio il fotovoltaico?

Utilizzare il sole per produrre energia elettrica per la propria azienda e limitare così i costi delle bollette è senza dubbio una mossa intelligente. In questo modo infatti non solo si ottengono dei risvolti positivi sul proprio portafoglio, ma ci si adopera per ridurre l’inquinamento. Tuttavia sono ancora in molti a chiedersi se investire nella produzione di energia elettrica sia veramente una scelta sicura e vantaggiosa.

Ecco perché in questo approfondimento prenderemo in esame tutti i vantaggi del fotovoltaico, con particolare attenzione all’ambito aziendale.

Abbattimento dei costi dell’energia

Il primo vantaggio del fotovoltaico per le aziende è senza dubbio quello legato all’abbattimento dei costi legati al consumo di energia elettrica. Un vero e proprio onere finanziario che però è possibile abbattere almeno parzialmente ricorrendo proprio ai pannelli fotovoltaici.

Con il fotovoltaico infatti, le aziende che hanno grossi consumi di elettricità, potrebbero essere più indipendenti da un punto di vista elettrico. Una maggiore indipendenza che andrebbe a ridurre sostanzialmente i consumi di elettricità con effetti benefici sui bilanci delle imprese. Effetti benefici particolarmente ricercati in questo momento di forti rincari delle materie prime e quindi anche delle bollette.

La particolarità del sistema fotovoltaico è infatti quella di permettere agli utilizzatori un vero e proprio auto-consumo di energia ovvero di consumare direttamente l’energia che produce l’impianto. Una possibilità che è senza dubbio più gestibile con l’installazione di sistemi di accumulo dell’energia.

Di contro c’è però che il costo dell’investimento da sostenere è piuttosto oneroso. Per questo motivo chiunque decida di installare un impianto fotovoltaico dovrebbe quantomeno capire quale sarà il suo risparmio rispetto all’investimento che sta per effettuare. In altre parole, prima di decidere se investire o meno per un impianto fotovoltaico è necessario calcolare il tempo di rientro dall’investimento per capire se è davvero conveniente. Per fortuna, anche grazie agli incentivi per il fotovoltaico in vigore, questo tempo è sempre inferiore.

Usufruire degli incentivi fiscali

Come abbiamo già avuto modo di accennare qui sopra, installare un impianto fotovoltaico aziendale ti permetterà di usufruire degli incentivi per il fotovoltaico per le aziende. Sostanzialmente si tratta di detrazioni da fiscali che ti permettono di ridurre notevolmente, in alcuni casi anche del 50% il costo dell’impianto fotovoltaico.

Ora, di incentivi in vigore ne esistono diversi, non solo i classici ecobonus imprese. In particolare, quelli più utilizzati dagli imprenditori sono il Bonus Sud per le imprese e gli incentivi previsti dal Piano di Transizione 4.0. Incentivi che purtroppo sono in scadenza al 31 dicembre 2021 e che pertanto dovrai sbrigarti a richiedere se vuoi beneficiarne!

Tuttavia, vista la situazione post Covid-19, il governo potrebbe anche decidere di prorogare questi benefici fiscali al 2022 se non addirittura più avanti. Del resto, la storia di questi incentivi è fatta di modifiche e proroghe alla scadenza negli anni successivi alla loro approvazione, pertanto è lecito pensare che anche questa volta sia così. L’attuale governo, così come il precedente ha fin da subito cercato di incentivare il più possibile la transizione verso le energie rinnovabili forte anche della possibilità di avvalersi dei fondi del Recovery Fund.

Riduzione delle emissioni di CO2

Ricorrere ad impianto fotovoltaico aziendale permette quindi alle imprese di ridurre i propri consumi di energia. L’energia oggi viene prodotta per la maggior parte da fonti non rinnovabili e pertanto immettendo quantità enormi CO2 in atmosfera.

Diminuendo il consumo di energia elettrica prodotta da fonti non rinnovabili a favore di quella prodotta dall’impianto fotovoltaico faremo un favore all’ambiente. E’ infatti la CO2 presente in atmosfera la causa principale dei cambiamenti climatici sempre più estremi che si stanno verificando negli ultimi anni. Un favore che permetterà alla produzione della tua impresa di essere più sostenibile, non solo a parole, ma concretamente!

Azienda con una produzione sostenibile

Un altro dei vantaggi di installare un impianto fotovoltaico sugli edifici della tua azienda riguarda l’immagine che l’azienda proietterà verso l’esterno. Avvalersi di un impianto fotovoltaico ha infatti delle dirette conseguenze sull’ambiente in quanto permette di ridurre le emissioni di CO2 dovute alla produzione di energia. L’attività produttiva delle aziende e delle imprese quindi non andrà ad impattare, o quanto meno a farlo in maniera molto più contenuta, sul consumo di energia prodotta da fonti non rinnovabili.

In questo modo, l’impresa si può proporre come una ditta attenta all’ambiente che la circonda, alle tematiche della salute e della qualità della vita, Un fattore che, se comunicato adeguatamente, può fare la differenza durante il processo di acquisto dei potenziali clienti. Oggi infatti le persone sono particolarmente attente alla sostenibilità aziendale delle industrie o imprese dalle quali comprano beni o usufruiscono di servizi.

Conclusione

Installare un impianto fotovoltaico in azienda è senza dubbio un’ottima idea come abbiamo cercato di spiegarvi in questo approfondimento. Un’idea che non solo porterà dei benefici non indifferenti ai bilanci aziendali ma che ti permetterà di migliorare la tua immagine aziendale. Un’idea doppiamente vincente dal momento che è possibile ridurre, e non di poco, anche l’investimento da sostenere per la loro installazione.

Cosa aspetti quindi a ricorrere alle energie rinnovabili e ad installare un impianto fotovoltaico in azienda?