Quando ci sentiamo stanchi, irritabili, stressati o semplicemente non in gran forma, uno sguardo alla nostra casa ed ad una fonte di luce naturale può essere un toccasana.
E ‘un fatto provato che gli esseri umani rispondono, agiscono e si sentono meglio in una casa che ha molta luce naturale, ma ha anche un arredamento che viene esaltato dalla luce.
Anche per le vostre stanze più buie c’è un modo per illuminare gli angoli più scuri. Vediamo insieme quali sono i consigli per illuminare in maniera ottimale gli ambienti.
- Percorrete la vostra casa e cercate le vostre aree meno luminose. Prima
di poter illuminare i vostri interni, è necessario scoprire quali fattori
stanno creando le zone di buio. Avete bisogno di più finestre meglio
posizionate per i vostri interni o di colori più chiari sulle vostre pareti,
o eventualmente mobili meno ingombranti per i vostri spazi? - Combinate colori e bianchi per i vostri interni: Se la vostra casa ha
bisogno di un po’ di calore, utilizzate colori corposi. Il marrone, il
bianco, sono colori estremamente versatili e sono molto belli da vedere
quando posti accanto ai pavimenti in legno scuro, porte e mobili in legno. - Illuminate i soffitti scuri con punti luce a LED: Esistono molte case
con soffitti scuri o anche con pannelli di legno a soffitto . I soffitti
scuri creano uno stato d’animo cupo all’interno della stanza, e possono
anche lasciare la sensazione di essere all’interno di una zona angusta come
una grotta. Apparecchi di illuminazione a incasso o punti luce a LED possono
illuminare il soffitto senza essere invadenti per l’occhio. - Combinate colori chiari e scuri per la vostra cucina: Sarete sorpresi di
quanto la vostra cucina sarà più piacevole se riceve molta luminosità anche
dai mobili. Se si è in procinto di riarredare una cucina, prendete in
considerazione l’ipotesi di associare i chiari e gli scuri per un avere un
ambiente più arioso e luminoso.